CPI Autorimesse

CPI Autorimesse

CPI Autorimesse

Il DM 01/02/1986 e DM 22/11/2002 sono stati abrogati e sostituiti con il DM 15/05/2020. Tecnicamente questo significa che anche le autorimesse sono contemplate nel Codice Prevenzione Incendi DM 3/8/2015 ed in particolare nella RTV V.6.

Classificazione

In relazione alle caratteristiche prevalenti degli occupanti abbiamo:

  • SA: delta occ. = A
  • SB: delta occ. = B
  • SC: autosilo

In relazione alla superficie lorda si ha:

  • AA: 300m²<A<=1000m²
  • AB: 1000 m²<A<=5000 m²
  • AC: 5000m²<A<=10000m²
  • AD: A>10000m²

Dunque il parametro utilizzato per classificare le autorimesse non è più il numero di veicoli parcati, ma la superficie A dell’autorimessa.

Come contestualizzare quanto detto?

La prevenzione incendi delle autorimesse è, dal 2020, normata da una RTV. E’ indispensabile quindi conoscere il Codice Prevenzione Incendi e la sua struttura.

Quando sono emanate delle RTV il progettista, di fatto, deve adeguarsi al rispetto di queste regole tecniche di prevenzione incendi.

Contattaci per una consulenza: progetto, rinnovo, voltura

Lascia un commento