Certificato Prevenzione Incendi

Dal 2011 il processo per ottenere l’inizio attività è passato da autorizzativo ad abilitativo, ciò significa che non è più necessario presentare la DIA, ma è necessario presentare una SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività). Il DPR 151/2011 elenca le attività soggette alla prevenzione incendi e le classifica in tre categorie secondo lo schema seguente ed in funzione del rischio d’incendio. 

DPR151-2011 procedimenti

Chi deve richiedere il certificato prevenzione incendi

Certificato Prevenzione Incendi

Il DPR 151/2011 norma le attività soggette alla prevenzione incendi. Pertanto è immediato sapere se una attività è soggetta  alla prevenzione incendi. Nel caso in cui dovessero sussistere gli obblighi è indispensabile adeguarsi alla norma vigente in funzione della tipologia di attività e del suo rischio. Come abbiamo detto il DPR 151/2011 classifica le attività in categorie A,B,C 

Sanzioni in assenza di Certificato Prevenzione Incendi

“Chiunque,  in  qualità  di  titolare  di  una  delle attività soggette  al  rilascio del certificato di prevenzione incendi, ometta di  richiedere  il  rilascio o il rinnovo del certificato medesimo è punito  con  l’arresto  sino ad un anno o con l’ammenda da 258 euro a 2.582 euro“. Si tratta un reato Penale a carico del responsabile legale. La formalizzazione dell’inadempienza avviene secondo le procedure previste dal Codice di procedure Penale e prevede la verbalizzazione dell’accertamento e la comunicazione di reato alla Autorità Giudiziaria.

Il tuo Certificato Prevenzione Incendi è scaduto?

Se il Certificato Prevenzione Incendi è scaduto devi affidarti ad un Professionista Antincendio che possa avviare le procedure previste per ottenerlo. La complessità e i tempi di rilascio sono diversi. Come già detto il DPR 151/2011 suddivide le attività in tre categorie in funzione del rischio incendio. Se la tua attività è di tipo A i tempi per ottenere la SCIA sono più celeri rispetto alle attività di tipo B e C poiché per queste ultime è necessario ottenere il parere del progetto dai VVF per cui i tempi di rilascio sono di almeno 60 giorni. Ti invitiamo a contattarci per ulteriori informazioni, considerando che maggiore è la complessità dell’attività e maggiore è il tempo necessario per redigere il progetto (che, ripetiamo, nelle attività B e C deve essere valutato con parere dai VVF). 

I nostri contatti